Vini doc: Il vino italiano rappresenta il 17% delle produzione mondiale

"Il vino italiano all' estero piace, tanto che le nostre esportazioni, per dieci anni e fino al 2002, sono ininterrottamente cresciute raggiungendo insperati traguardi», sottolinea Prevarin. Negli ultimi 20 anni la produzione di vini doc a denominazione di origine è passata dal 12 al 33%, quella a Indicazione geografica tipica ha raggiunto il 28% e quella dei vini generici da tavola è scesa dall'88% del 1986 al 39% di oggi."ANonostante la crisi mondiale il settore vitivinicolo italiano sta meglio di tutti gli altri d'Europa. Nonostante la dismissione di 500 mila ettari di vigneti in 20 anni, la dispersione della promozione, che purtroppo caratterizzano il comparto. Pensiamo quali risultati potremmo ottenere - dice infine Prevarini - se ci fosse più gioco di squadra, più trasparenza, più critica obiettiva e costruttiva arriveremo ancora piu' in alto".
This entry was posted on at 03:56 and is filed under vini doc italiani. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can