Nel 2009 aumentano gli appassionati di vino in Italia
Crescono gli eno-appassionati in giro per l'Italia che sono passati dai 4 ai 6,5 milioni e che muovono un volume di affari di 2,5 miliardi. È uno dei dati contenuti nell'ultimo Rapporto annuale "Osservatorio sul turismo del vino", realizzato, come ogni anno, dalle Città del Vino, in collaborazione con il Censis Servizi. Lo studio registra e analizza le ultime tendenze del turismo enogastronomico e rappresenta, secondo il presidente delle Città del Vino, Valentino Valentini, «un utile strumento per i territori meta di milioni di eno-appassionati e per cercare di dare una risposta alle mille domande». Ma come viene percepito il vero e proprio fenomeno economico e sociale del turismo del vino dai sindaci alle aziende, dagli albergatori ai ristoratori, fino alle Strade del Vino e dei Sapori italiane?. Su questi temi hanno discusso, nel corso di Vinitaly, i protagonisti dei territori vocati all'enogastronomia che fanno dell'Italia il Paese d'elezione dell'enoturismo, e che, ogni anno, accolgono milioni di eno-appassionati da tutto il mondo.
This entry was posted on at 06:35. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can